Turismo, Capozzi: Nostra Pdl valorizza Fvg, terra benessere e qualità vita

“Promuovere e valorizzare il Friuli Venezia Giulia quale terra del benessere e della qualità della vita, anche al fine di orientare l’offerta ricettiva in chiave di turismo sostenibile. Un risultato da raggiungere attraverso vari percorsi, compresa l’istituzione di un Tavolo multisettoriale e di una specifica Rete regionale”.

È questo l’obiettivo principale della proposta di legge depositata dalla consigliera regionale Rosaria Capozzi (MoVimento 5 Stelle) che, attraverso un testo composto da sette articoli, mira alla definizione stabile e duratura di “Iniziative finalizzate alla valorizzazione della Regione autonoma Fvg come terra del benessere e della qualità della vita”.

“Tramite questa Pdl – aggiunge l’esponente pentastellata, attraverso una nota stampa – vogliamo far sì che la Regione si doti di uno strumento innovativo per realizzare in maniera coordinata una serie di interventi per favorire lo sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente, promuovendo stili di vita sani e consapevoli. Per fare ciò, la legge punta a un approccio interdisciplinare, coinvolgendo svariati settori tra i quali l’alimentazione, la filiera agroalimentare, la salute, il welfare, l’industria, l’ambiente, il turismo, la cultura, lo sport, l’istruzione e la formazione”.

“La norma – dettaglia Capozzi – si prefigge di accelerare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e coerente con la dieta mediterranea, rispettoso dell’ambiente e della biodiversità. È inoltre necessario individuare modelli produttivi innovativi e sostenibili, valorizzando il ruolo del settore agroalimentare con particolare riferimento alle imprese agricole, ma anche facilitare un cambiamento consapevole degli stili di vita, rafforzare le interazioni positive tra persone e territorio, preservare le aree agricole di pregio, nonché valorizzare le iniziative aziendali finalizzate al benessere dei lavoratori e dei loro familiari. Infine, promuovere opportunità formative per tutti verso un miglioramento del benessere individuale”.

“Fondamentale sarà l’attuazione di strategie – sottolinea la rappresentante del M5S – grazie anche alle attività di un Tavolo multisettoriale, riservato agli esperti in rappresentanza di tutte le strutture e le agenzie regionali maggiormente interessate, insieme a quelle di una Rete regionale per la valorizzazione del Friuli Venezia Giulia come terra del benessere e della qualità della vita. Questa seconda innovazione troverebbe protagonisti enti pubblici, agenzie regionali, università ed enti di ricerca, istituti scolastici, associazioni di rappresentanza delle categorie produttive, comprese quelle del commercio e del turismo, nonché organizzazioni sindacali, enti di formazione e ordini professionali”.

“A un Programma triennale – conclude Capozzi – per definire le politiche regionali in tema di stile di vita sano, consapevole ed equilibrato, considerato dal punto di vista alimentare, ambientale, psicofisico, culturale e sociale, andrà infine il compito di affiancare le previste Giornate del benessere e della qualità della vita, per favorire la sensibilizzazione e la consapevolezza sull’acquisizione di sani stili di vita, rivolgendo una particolare attenzione alle giovani generazioni”.

 

L’iter di approvazione di questa PDL nonché il testo della stessa sono reperibili sul sito del Consiglio regionale FVG:
https://www.consiglio.regione.fvg.it/pagineinterne/Portale/IterLeggi/IterLeggiDettaglio.aspx?Leg=6&ID=2019