Crisi economica nella provincia di Gorizia, Galluccio: «La situazione è drammatica. Le partecipate della Regione devono aiutare le micro, piccole e medie imprese»

5

Aziende al collasso, esplosione della cassa integrazione, pressione fiscale insopportabile, accesso al credito sempre più difficile e forte calo dei consumi. Questa la fotografia fatta dalle categorie economiche e produttive di Gorizia al candidato portavoce del MoVimento 5 stelle alla presidenza della Regione Saverio Galluccio e ai candidati a 5 stelle Gabriele GarofoloFulvio Fantini e Claudio Montico.

Giuliano GrendeneBruno Gazzulli e Maria Tami della Confartigianato, Fabio Lorenzon della Confederazione italiana agricoltori, Gianluca Madriz dell’Ascom di Gorizia, Luca Bratina dell’Ascom di Monfalcone, Paolo Cappelli della Coldiretti, Marco Collodi della Confagricoltura e Luca Fontana della Confcooperative hanno sottolineato, tutti, il momento drammatico vissuto dalla provincia di Gorizia.

«Per invertire la rotta noi snelliremo l’apparato burocratico della Regione e utilizzeremo gli strumenti finanziari delle società partecipate per sostenere le micro, piccole e medie imprese invece di buttare i soldi dei cittadini del Friuli Venezia Giulia in imprese inutili e irrealizzabili come ha fatto la giunta Tondo – ha assicurato Saverio Galluccio -. Per ridurre l’impatto che la burocrazia ha sulla nostra vita, dobbiamo però accrescere il nostro livello di responsabilità. Solo attraverso questo patto con i cittadini e le categorie economiche usciremo dalla crisi che sta stritolando la provincia di Gorizia. Siamo sulla stessa barca. Ora remiamo insieme per arrivare a un porto dove la vita è più giusta e migliore per tutti».

Grande attenzione anche verso i problemi di Monfalcone: il caso della centrale a carbone, la Fincantieri ingombrante e disinteressata ai problemi della città, il tessuto sociale che si sta sfaldando. «Insieme ai monfalconesi – conclude Galluccio – troveremo le soluzioni anche per queste vere e proprie emergenze che il MoVimento 5 stelle sta già affrontando con grande impegno».

 

Ufficio stampa

candidato portavoce alla presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia

del MoVimento 5 Stelle Saverio Galluccio

5 Commenti

  1. . . . indubbiamente al lavoro va la priorità assoluta riducendone le tasse il più possibile ! permettendo quindi salari e ricircolo di denaro , ripresa dell’economia , ecc ecc — Saverio continua così ma fai però prima possibile , la gente è all’osso !

  2. questo articolo casca proprio a fagiolo vista la mail che vi ho girato ieri per conoscenza…. la burocrazia ed i mille balzelli a cui siamo soggetti stanno uccidendo le imprese, dobbiamo spazzare via tutto e ripartire da capo, solo così possiamo sperare in un futuro migliore

    Forza ragazzi

  3. Ho chiesto ai miei sindacati ” Confartigianato di Pordenone e direttamente a quelli di Roma” la motivazione per la quale l’Agenzia delle Entrate con una manovra di calcololazione incoerente mi fa pressione fiscale e mi tratta come un evasore..
    Dall’ente che dice che mi tutela non ho avuto nessuna risposta, una tomba. Stiamo vivendo come ai tempi della seconda guerra mondiale dove il Vaticano (confartigianato) ha una strana alleanza con i Nazisti (Agenzia delle Entrate).
    Grazie Italiani.

  4. Sono argomenti da far tremare i polsi, siamo al traino di un sistema globale. Quindi, poche idee ma sagge, evitare sprechi, niente trionfalismi, alla lunga le cose miglioreranno e ne usciremo. Ma dobbiamo accettare l’idea della leggera decrescita, meno consumi. Saremo più felici.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.