M5Smanager
150 ARTICOLI
3 Commenti
Riforma enti locali, il MoVimento 5 Stelle segnala la mancanza della relazione tecnico-finanziaria: «Giunta e maggioranza interpretano i regolamenti a piacimento. Faremo subito una segnalazione alla Corte dei Conti» «Vogliono riformare gli enti locali e si dimenticano di allegare alla loro proposta di legge una scheda fondamentale come la relazione tecnico-finanziaria. E invece di ammettere l’errore e rimandare...
Opportunità di un nuovo Welfare in FVG
Unioni civili, grazie al M5S un'importante presa di posizione del Consiglio regionale del FVG. Frattolin (M5S): «Ora il Parlamento approvi al più presto una normativa che regoli e riconosca pari diritti alle unioni civili anche tra persone dello stesso sesso»«Finalmente il Consiglio regionale ha preso una posizione netta su una tematica molto sentita nella nostra società. Grazie al...
Organizzato dal M5S FVG Relatori:Walter RizzettoLoredana PanaritiFranco BelciFranco Rotelli
Energia e ambiente
Ilaria Dal Zovo e Cristian Sergo M5S FVG su MOZIONE 70 – Variante di Dignano: Ecco com’è andata!
M5Smanager -
laria Dal Zovo e Cristian Sergo Portavoce regionali M5S FVG sulla MOZIONE 70 - “Variante Sud di Dignano e ponte sul Tagliamento in Comune di Dignano”: Ecco com'è andata!Qui trovate il testo della MOZIONE: http://bit.ly/1xIKbOvRisultato votazione (36 votanti)
Si: 6
Astenuti: 1
NO: 29Hanno votato NO alla Mozione 70:
VITO (#PD)
UKMAR (PD)
MARSILIO (PD)
GEROLIN (PD)
EDERA (CITTADINI PER #SERRACCHIANI)
PAVIOTTI (CITTADINI PER SERRACCHIANI)
GREGORIS (CITTADINI PER...
Vi manderemo a casa con l'uscita dell'Italia dall'euro. Si può fare! Lo sapete bene, Il M5S raccoglierà le firme per una legge di iniziativa popolare e poi, grazie alla nostra presenza parlamentare, lancerà un referendum consultivo come è avvenuto per l'ingresso nell'euro nel 1989. Si può fare! So che ne siete terrorizzati. Crollerete come un castello di carte,...
Andrea Ussai Portavoce regionale M5S FVG su Bonus Bebè a "L'Aria che tira...".
Una petizione per la salvaguardia del torrente Vielia, in Val Tramontina, per rafforzare il NO a ogni eventuale richiesta di concessione alla costruzione di centrali idroelettriche lungo tutto il suo corso d'acqua, è stata depositata oggi 01/10/2014 in Consiglio regionale da parte del primo firmatario, Manuel Gambon. Con lui le consigliere Eleonora Frattolin e Ilaria Dal Zovo #M5S...
A Novembre 2013, in commissione abbiamo chiesto se in questo momento di crisi, spendere 18 milioni di euro per costruirlo sia opportuno, anche in considerazione del calo dei traffici e di un futuro molto incerto per il nostro aeroporto regionale. Ci viene risposto che la spesa non è di 18 milioni ma di 10 di fondi europei.
A distanza...
Serracchiani risponde alle nostre richieste di abbattere gli stipendi dei consiglieri regionali e rivedere tutti i vitalizi anche dei consiglieri delle scorse legislature
Assestamento di Bilancio
A che punto è la proposta di legge costituzionale Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia?Nella seduta antimeridiana del 30 gennaio 2014 questo Consiglio ha approvato all'unanimità la proposta di legge costituzionale recante il titolo di Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 Statuto speciale della regione Friuli-Venezia...
A che punto è la proposta di legge costituzionale Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia?Nella seduta antimeridiana del 30 gennaio 2014 questo Consiglio ha approvato all'unanimità la proposta di legge costituzionale recante il titolo di Modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 Statuto speciale della regione Friuli-Venezia...
Trasparenza del Consorzio Cellina MedunaVisto lo statuto del Consorzio Cellina Meduna e le sue ultime modifiche effettuate con delibera dd. 14.04.2014 con cui si sostituisce l'art. 27 e si prevede così che le funzioni di controllo sugli atti del Consorzio siano effettuate dalla Direzione centrale risorse agricole naturali e forestali secondo le modalità e le procedure di cui...
Oggetto: Quale futuro per i beni e gli impianti della Cantina di Cormons?Visti l'articolo 10 della legge 27 ottobre 1996, n. 910, ed il decreto legislativo 255/2010, recanti norme concernenti il trasferimento di beni immobili e di impianti alla Regione, fra cui un impianto di tipizzazione e commercializzazione vini a Cormons; Richiamato l'allegato alla deliberazione di generalità della...
Video
Frattolin attacca l’assessore Torrenti sulla campagna elettorale: grave conflitto di interessi
M5Smanager -
In merito al finanziamento della campagna elettorale da parte di società ed associazioni che hanno in contributi pubblici la fonte principale delle proprie entrate.Appreso dagli organi di stampa che l'assessore alla cultura della Giunta regionale ha ricevuto per la propria campagna elettorale 2013 un contributo da parte dalla «cooperativa Bonawentura» di Trieste; considerato che tale cooperativa ha deciso...