«Con questo primo testo unico saranno semplificate le operazioni di voto. E tutti dovranno rendere pubbliche le spese elettorali»

0

 «Ora tutti i candidati alla carica di sindaco e tutte le liste avranno l’obbligo di rendere pubbliche entro 30 giorni le spese sostenute durante la campagna elettorale. Un passo importante verso quella trasparenza che i cittadini chiedono ai politici». È soddisfatta la capogruppo del MoVimento 5 Stelle Elena Bianchi per l’approvazione dell’emendamento proposto dai consiglieri pentastellati. «Prima questo adempimento era obbligatorio solo per i comuni sopra i 15 mila abitanti – spiega Bianchi -, mentre adesso è stato esteso a tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia e sarà applicato già in occasione della tornata elettorale della prossima primavera».

 «Abbiamo votato a favore della legge sulle elezioni comunali perché si tratta di un provvedimento importante. È il primo testo unico approvato in questa legislatura e serve – aggiunge – proprio a semplificare le operazioni di voto, introducendo novità rilevanti in particolare per quanto riguarda la partecipazione femminile, come la doppia preferenza di genere e le quote nella presentazione delle liste».

 «Purtroppo non c’è stato il coraggio di andare fino in fondo sui due mandati per i sindaci. Il MoVimento 5 Stelle aveva chiesto che i mandati fossero due complessivamente per favorire il ricambio generazionale e porre freno all’esercizio perpetuo del potere anche nei piccoli centri – precisa Bianchi con un pizzico di rammarico -. La maggioranza ha preferito invece la strada più comoda: quella che permette a un sindaco di fare due mandati, quindi di fare una “pausa” – magari come vicesindaco -, per poi riprendersi la poltrona da primo cittadino. Su questo punto è stata approvata una riforma che funziona molto bene per fare un titolo di giornale ma che nelle sostanza non modifica di molto lo stato delle cose».

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.