Bene contributi anche a negozi di vicinato nelle frazioni

0

“Bene il riconoscimento delle frazioni dei Comuni come beneficiari dei contributi per i negozi di vicinato”. Lo afferma il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Cristian Sergo. “Un’attenzione che avevamo richiesto già durante il dibattito del ddl SviluppoImpresa e che abbiamo proposto in aula attraverso un apposito emendamento. È positivo che anche la maggioranza abbia colto l’importanza della questione, portando a sua volta una modifica che è stata approvata dall’aula”.

Per quanto riguarda i distretti del commercio, “sono uno strumento che andrà valutato nella sua attuazione e per questo non ci siamo opposti a prescindere – aggiunge Sergo -. Le nostre perplessità, tuttavia, riguardano anche le precedenti esperienze legate ai Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS) e ai centri commerciali naturali che, se avevano l’obiettivo di arginare lo strapotere della grande distribuzione, possiamo dire che hanno fallito completamente”.

“Siamo comunque soddisfatti che, sia per quanto riguarda i distretti che gli incentivi per i negozi, siano state accolte le nostre proposte che hanno limitato le previsioni ai soli negozi di vicinato – sottolinea il capogruppo M5S -, in particolare quelli che vendono prevalentemente prodotti locali e a chilometro zero, e non alla grande distribuzione, includendo anche le frazioni dei Comuni medi della regione”.

“Positivo anche l’accoglimento della modifica, proposta da noi a un emendamento della Lega, che assegna ai Consigli comunali la possibilità di valutare a quali nuove attività commerciali destinare i contributi regionali per la rivitalizzazione dei centri storici nelle località più piccole. In questo modo – conclude Sergo – le risorse andranno ad agevolare quei negozi di cui effettivamente c’è necessità nei Comuni, evitando di incentivare aperture che rischierebbero di creare più disagi che vantaggi”.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.