Occupazione, Capozzi: Crisi Marelli, Regione Fvg faccia chiarezza su sito Tolmezzo

“Siamo fortemente preoccupati per la crisi, ormai conclamata, della Marelli Europe Spa di Corbetta che, di riflesso, coinvolge anche la sede presente in Friuli Venezia Giulia”.

Lo evidenzia, attraverso una nota stampa, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (MoVimento 5 Stelle), facendo riferimento all’azienda milanese specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l’industria automobilistica, alle prese con una procedura di ristrutturazione finanziaria, prevista dal diritto statunitense sui fallimenti.

“La filiale carnica di quello che rimane il maggior produttore italiano di componentistica per autovetture – puntualizza l’esponente pentastellata – con circa 6mila lavoratori impegnati in una decina di stabilimenti sparsi in tutta la penisola, costituisce peraltro l’unica sede dell’ex Magneti Marelli che prevede, per il 2025, una crescita dei volumi produttivi”.

“Lo stabilimento di Tolmezzo, con i suoi quasi 800 dipendenti impegnati, rappresenta perciò – precisa Capozzi – un’autentica eccezione nell’ambito di un contesto di crisi che coinvolge l’intero settore dell’automotive”.

“A questo punto, restiamo in attesa di verificare – sottolinea la rappresentante del M5S, facendo seguito al grido di allarme lanciato congiuntamente dalle sigle sindacali che, a loro volta, hanno chiesto anche un intervento immediato dell’Esecutivo nazionale – se le problematiche della casa madre avranno delle ricadute anche sulla realtà tolmezzina e, ovviamente, sui lavoratori che operano in essa”.

“Chiediamo pertanto alla Giunta Fvg – auspica Capozzi in conclusione – la massima chiarezza sulla situazione, unitamente al massimo impegno affinché nessun posto di lavoro vada perso in uno stabilimento da sempre fondamentale per l’alto Friuli e per l’intera regione”.