Clima, Capozzi: Bene ordinanza stop attività lavorative al sole in ore rischio

“Fedriga interviene oggi con l’ordinanza che vieta le attività professionali all’aperto dalle 12.30 alle 16, arco temporale nel corso del quale gli esperti segnalano un alto livello di rischio per i nostri lavoratori. Lo stesso provvedimento è già stato preso da altre Regioni della penisola, come Lombardia, Abruzzo e Veneto”.

La consigliera regionale Rosaria Capozzi (MoVimento 5 Stelle), attraverso una nota stampa, evidenzia anche come “l’obiettivo di tale decisione è costituito dalla doverosa tutela dei lavoratori esposti al sole in condizioni di attività fisica intensa che operano in settori particolarmente gravosi come quelli edile, agricolo e florovivaistico”.

“Per noi – aggiunge l’esponente pentastellata – è importante, ma soprattutto doveroso, tutelare la salute dei lavoratori esposti a temperature elevate e a radiazioni solari, preoccupandoci in particolare di quanti operano all’aperto o in ambienti non climatizzati”.

“Tale provvedimento – precisa Capozzi – è stato peraltro adottato in numerose regioni e recepisce le ‘Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare’, approvate il 19 giugno in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, di cui lo steso Fedriga è Presidente”.

“Fino a oggi – sottolinea la rappresentante del M5S – non esisteva da noi un’ordinanza in tal senso, nonostante il Friuli Venezia Giulia sia una delle zone considerate ad alto rischio dagli esperti”.

“Di fronte a temperature come quelle che vengono registrate in queste settimane, servono risposte rapide – conclude Capozzi – in grado di mettere al primo posto la sicurezza e l’incolumità di lavoratrici e lavoratori di tutti i settori a forte esposizione solare e sforzo fisico. Questa, ormai, diventa un’assoluta priorità”.